>
Un Viaggio alla scoperta del Cambiamento
8
Feb
2013

Mr. Tree, l’applicazione che pianta gli alberi davvero

Timberland, un brand-simbolo della vita all’aperto, diventato poi oggetto di culto nella vita di città ha deciso di lanciare il proprio restyling in chiave sostenibile. Spazi retail votati alla sostenibilità ambientale e materiali eco-friendly sono gli elementi cardine di un’offerta che, ormai da qualche anno, non lascia dubbi: Timberland vuole essere protagonista nel mondo del business ad impatto 0. Lo spazio Timberland di Westifield a Londra ha fatto scuola in questo senso. Un capolavoro di retail Super Green. Di questa immane iniziativa ci ha però colpito un’innovativa campagna, conclusasi da poco, che ha visto come protagonista un ben nutrito gruppo di cyber-giardinieri.

L’applicazione si chiama Mr. Tree è stata prodotta e distribuita da Timberland su un’idea di OgilvyOne.

Come funziona Mr. Tree? Ma soprattutto come accidenti si fa a piantare un albero vero con un’applicazione per smartphone?

Andiamo con ordine. Si scarica l’applicazione. La si installa. Alla prima apertura dell’applicazione appare ai novelli cyber-giardinieri un alberello in piena fase di crescita, ma sotto all’albero appare un conto alla rovescia che non lascia presagire nulla di buono. Infatti con il passare delle ore l’albero comincia a svilupparsi completamente e poi, purtroppo, ad appassire.

Ma non preoccupiamoci più di tanto, se l’utente si reca in un negozio Timberland prima del termine del countdown e pianta l’albero nel negozio con un’apposita funzione dell’applicazione, allora sarà Timberland ad occuparsi di piantare un albero reale nell’ambito delle proprie campagne di riforestazione. Ma non finisce qui. Infatti l’albero così piantato avrà il nome dell’utente che effettivamente ha contribuito a piantarlo e all’utente saranno date le coordinate GPS del “suo” albero per poterlo visitare, in caso lo desiderasse.

Una soluzione veramente innovativa che ci mostra chiaramente una strada nuova per promuovere le iniziative Super Green di un business: un cocktail di marketing esperienziale, nuove tecnologie, condivisione dei valori aziendali con i propri clienti, che frutta un elevatissimo grado di engagement. Una piacevolissima sorpresa dall’animo sospeso tra il business sostenibile e il mondo del web.

Il 21 Febbraio 2013 si terrà a Milano il Super Green Tour, visita il nostro negozio online per saperne di più!

Spazi legati ad una visione del mondo a “impatto zero” in cui l’imperativo della sostenibilità investe tutte le risorse coinvolte: il lifecycle dei prodotti offerti, il risparmio energetico, gli allestimenti. Per coniugare in modo responsabile etica ed estetica e consumare non necessariamente meno, ma meglio.

You may also like

Retail, il 20% degli investimenti è destinato all’innovazione digitale
Retail, cresce il ruolo dello smartphone negli acquisti in negozio
Startup che innovano il negozio sfidano i big dell’e-commerce
I punti vendita dopo Apple

Leave a Reply